Il 15 aprile 1967 accadde anche che…
(di Doriana Puglisi) Condividi La foto è stata scattata in centro a Padova Quel giorno moriva Antonio de Curtis, in arte Totò. Nacque a Napoli il 15 febbraio 1898 come Antonio Vincenzo Stefano...
View ArticleIl formaggio: questa passione di gola
(di Doriana Puglisi) Condividi or se volete vi posso raccontare come il formaggio solgo preparare rubo il latte alle mucchette nel tepore della stalla nel paiolo lo depongo e sotto accendo un grande...
View ArticleParco Naturale del Piave, Wild Piano, Pensierinversi. Popolo della Rete
(di Doriana Puglisi) Condividi Un bel giorno due ragazzi decidono di fare una passeggiata in uno dei posti più belli di Ponte di Piave, prov. di Treviso, e dintorni, nelle vicinanze degli argini del...
View ArticleE se il finale lo scrivessi tu?
(di Doriana Puglisi) Condividi E’ un po’ di tempo che manco da Reset, nel senso che ci dev’essere una qualche diavoleria negli script, negli incastri dei programmi installati nel mio pc, che rallenta...
View ArticleL’Arte…qualcuna delle sue mille più una sfaccettature
(di Doriana Puglisi) “La culla” di Sara Casal con “Le amiche” di Matteo Lo Greco Come spesso dico sono un’amante del bello, del prezioso come si dice. Ma il mio prezioso nulla a che vedere col bene...
View ArticleCultura del dono, ad “Aspettando il tg” su Italia 7
(di Ezio Alessio Gensini) Condividi Roberto Ferri e Ezio Alessio Gensini (anche in veste di Vice-Presidente Avis di San Piero a Sieve) erano ad “Aspettando il TG” su Italia 7 giovedi 15 settembre 2011,...
View ArticleTerra Madre. Una nascitura fantastica iniziativa nella nostra Italia
(di Doriana Puglisi) Condividi E’ nata una nuova comunità: una comunità per donne che hanno subito violenza fisica e psicologica. Terra Madre è il suo nome e si trova a Sala Bolognese, nei pressi di...
View ArticleIl Sindaco di Castellavazzo ha consegnato la piazza
(di Doriana Puglisi) Condividi Una bella festa quella a Castellavazzo (BL) il 15 ottobre 2011 cominciata proprio mentre da tutte le parti dell’Italia iniziavano gli arrivi a Roma per il corteo di cui...
View ArticleUna mattina al paesello
(di Doriana Puglisi) Condividi Qualche giorno fa, memore di un piccolo debito lasciato in bottega, chiamiamo così gli alimentari del paese, l’unico esercizio commerciale oltre il bar rimasto, durante...
View ArticleRapporto 2011 sulle mafie in Toscana della Fondazione Caponnetto, il commento...
(di Ezio Alessio Gensini) Condividi Rapporto 2011 sulle mafie in Toscana della Fondazione Caponnetto, il commento di Federico Gelli. “Condivido in pieno il livello di grande preoccupazione della...
View Article“Roma vergogna”, non hai rispetto per chi ha avuto criticità meteo “vere” e...
(di Ezio Alessio Gensini) Condividi “Roma vergogna”, non hai rispetto per chi ha avuto criticità meteo “vere” e disparità di vita quotidiana “vere e costanti”. Ero titubante ed ho, volutamente,...
View ArticleArrivano i “marziani” e scoprono l’emergenza sanità ….. e la benzina sfiora...
(di Ezio Alessio Gensini) Condividi Non si può non condividere lo sfogo dell’amico Tonino ….. Da ieri, seguendo il canovaccio che vuole la nostra amata stampa passare da una “emergenza” ad un’altra,...
View ArticleCon qualche giorno di anticipo Primavera e Poesia
(di Doriana Puglisi) Condividi La prima giornata internazionale della poesia risale al 21 marzo 2000, proposta e voluta dall’Unesco per un’unione tra i popoli, una sorta di memoria attraverso...
View ArticleMemi religiosi e inferiorità intellettuale dei fedeli ai culti di massa
(di Paolo Margari) Condividi Trovo sorprendente come le catene memetiche “buona-pasqua“, sia pur con minor frequenza rispetto alle “buon-natale”, continuino a sopravvivere presentandosi puntuali ogni...
View ArticleElezioni, suicidi e speranze a 5 Stelle
(di Paolo Margari) CondividiElezioni amministrative 2012 Non voto alle elezioni amministrative 2012, ma se avessi diritto voterei MoVimento Cinque Stelle. La prima ragione è dovuta al fatto che ritengo...
View Article