(di Ezio Alessio Gensini)
Roberto Ferri e Ezio Alessio Gensini (anche in veste di Vice-Presidente Avis di San Piero a Sieve) erano ad “Aspettando il TG” su Italia 7 giovedi 15 settembre 2011, in qualità di “Artisti per la Donazione Organi” (una comunity di artisti che donano la loro arte con prodotti di assoluta qualità artistica e il loro tempo per la divulgazione della cultura del dono) e nel corso della trasmissione hanno parlato della “Cultura del dono” e del progetto “Ti amo anche se non so chi sei”. Il primo cd del progetto è nato per iniziativa di Marinella e Roberto Ferri, con il supporto e la supervisione di Franco Battiato.Lo scopo è quello di diffondere, attraverso la musica, la cultura della donazione degli organi in considerazione della triste realtà, ovvero: le donazioni di organi sono notevolmente diminuite con conseguente perdita di numerose vite umane che invece potrebbero essere salvate.
La partecipazione, a questo progetto, è stata massiccia da parte di numerosi artisti ed addetti ai lavori. I brani contenuti sono in parte noti ma rielaborati, ed in parte inediti. Roberto Ferri ben conosce la realtà dei trapianti in quanto lui stesso trapiantato da tre anni di fegato ed appunto alla luce di questa conoscenza, lui stesso e la moglie Marinella stanno dedicando, dalla data del trapianto, grande attività atta a far conoscere le problematiche alle quali vanno incontro coloro che hanno necessità di entrare in lista di attesa, coloro che vi sono, coloro che muoiono nell’attesa in quanto non giunge loro un organo in tempo, come fu per Grégory Lemarchal, famoso artista francese, qui presente, che morì nel 2007 a soli 23 anni, in lista di attesa per trapianto e al quale non giunsero in tempo i polmoni di cui necessitava in quanto affetto da mucoviscidosi (fibrosi cistica). Tali problematiche sono conosciute da pochi come per esempio nel campo dell’epatologia: enorme diffusione di malattie del fegato (2.500.000 le persone affette da epatite B e C. Oltre 2.000.000 le persone con epatopatia legata ad abuso di bevande alcoliche, 21.000 i decessi all’anno per cirrosi o tumore del fegato. Le malattie epatiche sono la prima causa di morte nella fascia d’età tra i 35 e i 44 anni e la terza nella fascia tra i 45 e i 54 anni). Proprio in funzione della ricerca scientifica rivolta allo studio ed alla cura di tali malattie onde evitare successivi trapianti epatici i proventi della vendita di tale CD – al netto delle spese sostenute – verranno devoluti a tal fine ed alla promozione della donazione di organi. Hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa: AISF Associazione Italiana per lo Studio del Fegato, FIRE Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia, Associazione Nazionale Trapiantati di Fegato “G.Gozzetti” e EpaC Onlus. Gli Artisti che hanno voluto dare il loro contributo artistico al CD “Ti amo anche se non so chi sei”: Lucio Dalla, Pia, Franco Battiato, Fiorella Mannoia, Iskra, Roberto Ferri, Marco Alemanno, Ron, Vincenzo Capezzuto, Massimo Ranieri, Sepideh Raissadat e Piccolo Coro Antoniano, Maddy Cattaneo, Alessandro Altarocca, Florence Donovan, Gianni Morandi, Fabrizio de André, Ivano Fossati, Anna Mazzamauro, Giuseppe Barbera e Grégory Lemarchal. Contatti: centosuoni@tiscali.it. Sito Web: http://www.robertoferri.it.
“Aspettando il TG” su Italia 7 è un Programma/Appuntamento con la cucina. Esotica, vegetariana, casalinga. Le migliori ricette toscane e non solo. Condotto da Anna Maria Tossani e Claudio Sottili.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=uqciqH8Yc-k[/youtube]
Reset Italia - Blog partecipativo di resistenza civile. Politica, economia, cultura. - Reset Italia