Quantcast
Channel: Reset Italia » Memetica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Il Sindaco di Castellavazzo ha consegnato la piazza

$
0
0

(di Doriana Puglisi)

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Una bella festa quella a Castellavazzo (BL) il 15 ottobre 2011 cominciata proprio mentre da tutte le parti dell’Italia iniziavano gli arrivi a Roma per il corteo di cui tutti noi sappiamo. L’ho vissuta per intero, dalla spiegazione sui reperti archeologici trovati durante i lavori di scavo per restaurare la piazza del paese, pare che questi ritrovamenti di età paleoveneta e romana che presto saranno esposti al pubblico siano tra i più importanti del Triveneto,  al giro nel bosco per ammirare i resti delle torri di guardia del vecchio Castello a confine tra Belluno e Cadore, al taglio del nastro per inaugurare la piazza del paese.
Ad attenderci davanti all’edificio preposto uno stormo di guerrieri con costumi d’epoca della Repubblica di Venezia sapientemente riprodotti, con lance, tamburi, cavaliere e relativa donzella e…dulcis in fundo un giullare vero di nome Funky Gallo…chicchirichììììììììììììì…si, si, faceva così, l’equivalente, alle mie orecchie almeno, di “svegliatevi fratelli, chè l’ora è giunta”!

Dopo la interessante lezione di teoria una corriera, prima di noi scolaresche e insegnanti, ci ha portato nel luogo fisico delle due Torri e la Dogana, passaggio obbligato per genti e merci che praticavano quel luogo. Qui, ad aspettarci una guida che ci ha ulteriormente illuminato su usi e costumi del lì a quell’epoca, di quando e come si recavano in questo paese di confine allora così importante.
Giù, giù per il sentiero, fino al ricongiungimento con la più larga sottostante strada romana Claudia – Altinate che verso valle porta al paese di Castellavazzo. Tutto questo accompagnati dai guerrieri, dal Cavaliere e la sua Dama, dal rullo di tamburi, dal Funky Gallo in una copiosa e multicolore processione.
Eccoci quindi per le vie del paese, un piccolo centro storico che varrebbe la pena visitare: uno dei tanti mezzo abbandonati, col centro residenziale un po’ più in là.
Ancora una curva ed eccoci alla piazza da inaugurare: davvero bella! Mi son piaciute le nuove panchine in pietra di Castellavazzo, la nuova pavimentazione. Da queste parti, e non solo, è famosa questo tipo di pietra, da usare come pavimentazione, come massa per qualsiasi tipo di scultura, sia artistica che artigiana. E son famosi anche gli Scalpellini di Castellavazzo, ai quali è stato dedicato qui un museo.
Naturalmente non son mancate nemmeno le critiche, come ad ogni piccolo o grande fatto che capita d’altronde: non è una novità. Sappiamo bene che, se vogliamo, la critica la possiamo applicare dappertutto, ma credo sia un malcontento generale che ci spinge a praticarla…e neppure costruttiva molte volte.
Perché vi parlo di questa bella festa che di per se non farebbe quasi notizia, se non nella realtà locale? Perché la cosa che più mi ha colpito tra tutti gli avvenimenti della giornata è stato il taglio del nastro: il Sindaco, al termine della processione terminata davanti al nastro, al momento fatidico del taglio ha consegnato le forbici a una bambina e poi, visto che quest’ultima non ha voluto saperne di usarle, le ha passate al nonno, che l’ha fatto a posto della nipote. E questo è un tutto dire…e questa mi è apparsa come un’azione speciale, molto speciale, e mi auguro che molti Sindaci la prendano come esempio, per quello che ne so da altre parti magari lo fanno già, che l’egocentrismo accentratore smetta un poco di esistere e resistere e che i gesti quotidiani della comunità, nonché quelli speciali, siano per la gente, con la gente, tra la gente…siamo noi la ruota motrice…noi popolo. Non scordiamolo. Mai.
Bella giornata…bellissima lezione di vita…

Doriana Puglisi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=QNqn4lu049U[/youtube]

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Reset Italia - Blog partecipativo di resistenza civile. Politica, economia, cultura. - Reset Italia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Trending Articles