Quantcast
Channel: Reset Italia » Memetica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Con qualche giorno di anticipo Primavera e Poesia

$
0
0

(di Doriana Puglisi)

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

 

La prima giornata internazionale della poesia risale al 21 marzo 2000, proposta e voluta dall’Unesco per un’unione tra i popoli, una sorta di memoria attraverso quest’arte.
Quest’anno la città dell’Aquila è stata dichiarata dalla commissione dell’Unesco italiana “Città centrale della Poesia 2012”.
Far coincidere il primo giorno di primavera alla poesia trovo abbia in se qualcosa di magico. Già la primavera come simbolo di rinascita è la perfezione se applicata alla nostra stessa vita, la stagione dei fiori, la palpitazione dell’esistenza, la natura che cambia, l’evoluzione della specie se vogliamo, la nascita… insomma la primavera porta allegria, porta gioia, porta idea di cambiamento.
La poesia trasmette dei messaggi, meglio, noi che scriviamo abbiamo, a torto o ragione, la pretesa di trasmettere le nostre emozioni attraverso le parole e questo dovrebbe essere lo scopo di chi si mette in gioco su carta. E, credetemi, a ciò si giunge, almeno per me così è stato, dopo un laborioso lavoro educativo compiuto su se stessi: in fondo si mettono in piazza tutti i sentimenti di cui siamo capaci e per far ciò bisogna aver superato i giochi del non giudizio, la paura di essere giudicati cioè, il non voler sembrare perfetti e essere ben consapevoli di cavalcare l’onda del restiamo umani. Mi ripeto: questo è quello che ho provato scavando in me fino a che sono giunta alla conclusione che il gioco mi piaceva e che senz’altro il piacere di scrivere era di gran lunga superiore al giudizio di chicchessia e credo che la nostra espressione tale debba restare fino a quando ci va, fermo restando il discorso sull’accettazione di critiche aperte in ogni caso per il nostro solito fine della crescita personale.
Qualche giorno prima questo post, per prepararci a questa grande festa che si terrà all’Aquila a cui giungano tutti i miei più cari e sinceri auguri per la manifestazione che lì si terrà.
Buona Primavera a noi tutti. Buona Poesia a noi tutti. Un buon risveglio e buona continuazione.

 

Poesia che nasce poesia che cresce

Quest’insieme di parole che parlano emozioni
poesia lungo la via e passa un tuo fratello
l’incanto di guardare il vento e leggerne le voci
il ritornello del mare che s’appiccica alla pelle
e il volo di quelle rondini che porta con se il cuore
che strana questa parola così piccola così soave
chi siamo noi per percepirne l’uso per vederne il dentro
poesia quando ti svegli al mattino e già sorridi al giorno che sarà
poesia quando pensi alle tue gambe e al cammino della vita
poesia al tuo primo buongiono al tuo sorriso al canto
poesia quando fitta la nostalgia trafigge l’essere
poesia quando i semi che hai piantato nel giardino
sanno con te ch’è ora di fiorire
e quel piccolo ramoscello ora grande albero
conta insieme a te il tempo, il divenire
buongiorno poesia a te lode
al momento della tua comparsa
e a te vita, a te madre natura
mai di parole sarà avaro il labbro
per cantarti ogni momento e poi osannarti
per questo dono che hai voluto mio
per questi sentimenti, per le mie stranezze.
Poesia, grazie!

Doriana Puglisi

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Reset Italia - Blog partecipativo di resistenza civile. Politica, economia, cultura. - Reset Italia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Trending Articles