Quantcast
Channel: Reset Italia » Memetica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Parco Naturale del Piave, Wild Piano, Pensierinversi. Popolo della Rete

$
0
0

(di Doriana Puglisi)

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Maestro Filippo Biraghi

Un bel giorno due ragazzi decidono di fare una passeggiata in uno dei posti più belli di Ponte di Piave, prov. di Treviso, e dintorni, nelle vicinanze degli argini del fiume Piave, ma, ohimè,  colmo e stracolmo di rifiuti, abbandonato a se stesso, un posto dove siringhe, preservativi, lattine vuote e tutto il ben di dio si possa immaginare fan di se bella mostra. Decidono di cominciare a pulirlo quel posto e renderlo un’ oasi di pace, un posto appetibile per chi ama la natura e vuole in essa immergersi. Attraverso facebook entrano in contatto con altri appassionati che coltivano il sogno comune e dedicano il loro tempo, le loro possibilità, a far del luogo un’isola accogliente, riuscendoci. Ora il sogno di questo gruppo è di riuscire nell’intento di creare un Parco Naturale del Piave: i miei più Cari Auguri perché riescano nel loro progetto.

E’ stato creato un evento in questo luogo ameno: il maestro Filippo Binaghi ha allietato i nostri sensi col suo pianoforte nella serata di ieri. Il sogno del pianista è di portare la musica dove non c’è mai arrivata prima: in Italia per adesso, continuando per l’Europa poi. Viaggia assieme al suo pianoforte con un furgone alimentato da oli esausti di frittura. Non va a far rifornimento alle pompe di benzina, ma si ferma in ristoranti, alberghi, trattorie, chiedendo l’olio di frittura di rifiuto: una sorta di motore eco diesel quindi che consuma olio esausto.

Noi, Pensierinversi, gruppo neoformato di poeti bellunesi alla nostra prima uscita,  ci siamo trovati a nostro pieno agio in quest’atmosfera altamente suggestiva e portatrice di pace: buona musica suonata da mani sapienti, pubblico seduto a semicerchio, gli organizzatori, le fiaccole e i vasi di citronella accesi contro le zanzare, e le nostre poesie che sembravano sgorgare spontanee dalle labbra, dal cuore, anche se scritte in precedenza. Anche Pensierinversi è frutto di facebook: lì ci siamo conosciuti, quasi tutti.

Anche questa è stata una dimostrazione vivente di come il canale facebook sia stato un tramite per la buona conoscenza, per degli scopi ben precisi, per la diffusione di idee e per la ricerca nell’evoluzione per creare un mondo migliore.

Anche noi popolo della rete, anche noi popolo di facebook.

E’ stato molto bello: un sentito ringraziamento a tutti.

Pensierinversi con Alessandro organizzatore

Doriana Puglisi

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Reset Italia - Blog partecipativo di resistenza civile. Politica, economia, cultura. - Reset Italia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Trending Articles